Disturbi di personalità

Narcisismo, disturbo Borderline, personalità narcisistica, comportamento paranoico sono tutte espressioni che possono avere a che vedere con i Disturbi di personalità.

Le personalità vengono diagnosticate seguendo criteri clinici precisi che evidenziano 10 tipologie di disturbo

Ognuna di queste è rappresentata da categorie di sintomi diversi ma tutti caratterizzati da un comportamento quanto meno particolare e considerato bizzarro.

Il Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali definisce il Disturbo di Personalità come “un modello di esperienza interiore e di comportamento che devia marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo, è pervasivo e inflessibile, esordisce nell’adolescenza o nella prima età adulta, è stabile nel tempo e determina disagio o menomazione”.

Alcuni disturbi di personalità tendono a diminuire la loro intensità nel tempo, altri permangono vigorosi e stabili.

Per essere diagnosticato un disturbo di personalità bisogna che le manifestazioni incongrue siano persistenti e stabili, non legate a particolari contesti e/o momenti/fasi di vita, né ad altri eventuali disturbi mentali di altra categoria.

A volte la sofferenza soggettiva induce la persona a chiedere aiuto ma più spesso chi è affetto da Disturbo di Personalità è egosintonico - ovvero in sintonia con sé stesso - e non percepisce il grado di disturbo che invece viene percepito in maniera forte e chiara da chi è persona vicina o convivente.

Ciò rende particolarmente difficile l’effettuarsi di una terapia e spiega perché può essere consigliato il coinvolgimento dei conviventi nella Psicoterapia o comunque nel Progetto terapeutico.

Le modalità con cui è possibile lavorare nell’ambito dell’attività Disturbi di Personalità:

  • Sostegno psicologico;
  • Incontri di psicoterapia Psicoanalitico-Fenomenologica; 
  • Psicoterapia EMDR.

Altre Aree di Attività

Tutte le Aree di Attività
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram