L’Assessment Psicologico nella Psicologia dell’Adulto
L’età adulta è la fase evolutiva di cambiamento che segue l’adolescenza e precede la terza età e non può prescindere dal contesto sociale e culturale in cui viviamo; questo nostro Essere-nel-Mondo ci espone continuamente a stimolazioni di ogni tipo e, nel bene e nel male, definisce la nostra esistenza come un Essere-con. Attraverso la ricerca delle risposte alle domande del professionista, la persona trova le parole per rispondere anche a se stesso e inizia a delineare una nuova visione del concetto di Sè.
Quando può risultare utile rivolgersi ad un professionista?:
A volte percepiamo la sofferenza perchè compaiono veri e propri sintomi che possono essere
- psichici (ad esempio, tristezza, inquietudine, pensieri negativi, agitazione molto intensi o che perdurano per molto tempo) o dipendenza da soggetti, oggetti o sostanze
- fisici -senza cause mediche accertate o a causa di stress (ad esempio mal di testa, mal di stomaco, scariche diarroiche, pesantezza sul petto, cardiopalmo, tachicardia, pruriti sulla pelle, gola chiusa, processi infiammatori genitali) o malattie psicosomatiche propriamente dette
Altre volte ci rendiamo conto che sono alcuni nostri comportamenti a non essere più funzionali per noi e allora desideriamo cambiare
- aspetti di noi che non ci piacciono (aspetti identitari o legati al contesto in cui viviamo)
- caratteristiche personali che non ci risultano più funzionali (aspetti di personalità quali insicurezza, pazienza, timidezza, irascibilità, sensibilità)
Spesso invece è qualcuno che stimiamo ci consiglia di parlare con un professionista perchè ci vede in difficoltà sulla legittimazione del nostro bisogno di cambiamento.
Ci sono poi una serie di motivazioni che possiamo avere per rivolgersi ad un professionista in Psicologia
- quando abbiamo necessità di cambiare prospettiva dalla quale stiamo guardando un problema
- quando percepiamo di avere bisogno di un aiuto per capire da che parte cominciare per risolverlo o quando, nonostante abbiamo capito come fare per risolverlo, non riusciamo a muoverci verso il nostro obiettivo
- quando un evento improvviso ci ha stravolto la vita tanto da paralizzare le nostre innate capacità di adattamento
- quando ci rendiamo conto di non essere felici ma non sappiamo come e cosa fare di diverso
- quando ci sentiamo chiusi in una gabbia di cui crediamo di non avere più la chiave
- quando non riusciamo più a godere di ciò che ci circonda
- quando sentiamo di non capire o non essere capiti e abbiamo bisogno di cambiare linguaggio o acquisire un nuovo alfabeto
- quando abbiamo problemi di relazione
- quando ci sentiamo esauriti o stanchi psichicamente e/o emotivamente
- quando abbiamo voglia di conoscere meglio alcuni aspetti di sè
E qual è il momento migliore per rivolgersi ad uno psicoterapeuta dell'Età Adulta?
Se sei stanco di continuare a sperare che qualcosa cambi magicamente e ti vorresti godere il presente come dono della vita, il momento migliore è sicuramente ADESSO.